Relazione missione sulle isole di Santiago, Sant’Antao e Sao Vicente
In quest’ultima missione dell’anno, Germana Vercellino e Gabriele Varalda si sono occupati del sistema di irrigazione e della possibilità eventuale di avviare degli orti di comunità sulle isole di Santiago, Sao Vicente e Sant’Antao; gli apicoltori Antonio Mellano e Carlo Olivero hanno controllato gli apiari sull’isola di Santiago e poi fatto sopralluoghi sulle altre due isole per individuare zone ove introdurre l’apicoltura razionale, come più volte invocato da associazioni ed enti locali.
Durante la missione i volontari hanno incontrato Sindaco, vice sindaco e Direttore del settore agricoltura e ambiente della Camera Municipal di Santa Cruz per fare il punto della situazione dei serbatoi idrici e per presentare – da parte di Gabriele Varalda – il progetto 10.000 orti in Africa di Slow Food. Quest’ultimo è stato presentato anche alla Presidente della Cooperativa 13 novembre e a Roberto Gonçalves Mendes, tecnico dell’Ufficio Sviluppo Locale del Comune di Santa Cruz, nonché socio fondatore della Cooperativa 13 novembre.
Nel corso della visita al centro per ragazzi e bambini disabili “Nido d’Amor”, con consegna vestiario e alcuni dolci, la delegazione ha anche incontrato l’agronomo Vittorio Nardo, che ha fornito utili informazioni sulla situazione agricoltura a Capo Verde.
Non è mancata la visita alle ragazze-madri con i loro bimbi, accolte presso Casa Manuela Irgher, a cui è stato donato materiale scolastico e abbigliamento.
Sull’isola di Sant’Antao, Germana e Gabriele hanno incontrato diverse persone (agronomi, allevatori, casari, agricoltori) per il progetto 10.000 Orti in Africa, per cercare di ripristinare il presidio Slow Food del formaggio di capra di Planalto e per vedere la possibilità o meno di introdurre l’apicoltura tanto richiesta da Fra Silvino e dagli agricoltori. Fra Silvino è molto interessato agli orti di comunità e alle varietà antiche, ed è disponibile a coordinare l’avvio di un progetto a Sao Vicente con la sua Associazione Espaço Jovem.
A Sant’Antao non è mancata la visita ad un piccolo caseificio con degustazione del caprino sia fresco che stagionato.
L’agronomo di Paul, Alberto Sentis Rodriguez ha fornito importanti informazioni sulle cultivar antiche e si è reso molto disponibile a collaborare con l’Associazione per il progetto degli orti di comunità.
Nella Valle degli orti sull’isola di Sao Vicente, accompagnati da Fra Silvino, Germana e Gabriele hanno incontrato tre agricoltori molto interessati alla semina di cultivar antiche e a mettere a disposizione i loro spazi per un orto di Comunità dove coinvolgere i giovani della Associazione di Fra Silvino affinché imparino a fare ortofrutticoltura e diventino autonomi, in futuro, nella conduzione di un orto.
Infine, gli apicoltori Carlo e Antonio hanno individuato alcuni siti, sia a Sant’Antao che a Sao Vicente, dove si potrebbero collocare degli apiari, ma occorrerà prima fare formazione in merito.